• Black Metal
  • Doom/Drone/Sludge
  • HardCore/Post HC/Crust
  • Grey & Brown Area
  • Extreme Metal
  • Other Stuff

Never Ending Disagio

Never Ending Disagio

Archivi tag: DOOM

Wolvserpent – Perigea Antahkarana (2013)

30 lunedì Set 2013

Posted by R.D. in BROWN & GREY AREA, dark ambient, DOOM, doom, drone, STREAMING

≈ Lascia un commento

Tag

DOOM, drone, gentechestamale, idaho, STREAMING, violino, wolvserpent

Band: Wolvserpent
Genere: Doom/Drone/Dark Ambient
Nazionalità: Idaho (USA)
Label: Relapse Record

I Wolvserpent sono in due, lei suona la batteria e il violino, lui invece strimpella la chitarra e canta. La loro è una storia da manuale: un ragazzo incontra una ragazza, si guardano, si sfiorano e, senza neanche accorgersene, fondano una band drone.
Questo Perigea Antahkarana (titolo di cui non so ancora spiegarmi il significato: Perigea indica o la fase in cui un corpo celeste è nel punto più vicino alla terra o un genus di falene, mentre l’Antahkarana è questo simbolo qui.) è il loro secondo full, nonchè la ri-registrazione (con alcune modifiche) del precedente demo Perigea. Le cinque tracce del disco si configurano come un magmatico flusso di doom/drone nerissimo con evidenti influenze della moderna scena black americana, capace tuttavia di sfociare in suggestive visioni dark ambient impreziosite dal lavoro del violino. La componente DA, sebbene non alleggerisca di un grammo l’opprimente clima del disco, è in grado però di donare ariosità alle composizioni, rendendo inoltre leggibile un significato diverso rispetto ai soliti cortei funebri del doom, quello cioè di un indissolubile legame con i più misteriosi aspetti della natura.

I Wolvserpent sono persone gentili e ci permettono di ascoltare Perigea Antahkarana per intero dal bandcamp del gruppo. Voilà:

Annunci

Rorcal – Vilagvege (2013)

12 martedì Mar 2013

Posted by R.D. in black metal, BLACKMETAL, DOOM, sludge, STREAMING

≈ Lascia un commento

Tag

DOOM, doomsday, rorcal, sludge


Band: Rorcal
Nazionalità: Geneva (Svizzera)
Genere: Black Metal / Doom / Sludge
Label: Cal of Ror Records

Con una’apocalisse mancata ormai alle spalle sentivo la necessità di qualcuno che mi strappasse dalle mie sicurezze per ricordarmi che la fine del mondo è vicina e che moriremo tutti in maniera dolorosa e insensata. Grazie a dio ci sono i Rorcal che con il loro nuovo Vilagvege, termine ungherese (?) che sta a indicare l’armageddon, si accollano l’oneroso compito di raccontarci come tutto si disintegrerà. I Rorcal sono gente che sta male, gente che gode nell’assaporare ogni singolo secondo della Fine.  Vilagvege è un disco che fa paura: le rabbiose sfuriate black e i soffocanti rallentamenti al limite del drone schiacciano l’ascoltatore, negandogli ogni speranza. E visto che gli svizzerini non voglio negare a nessuno una bella abbuffata di Disagio, ecco qui lo streaming completo dell’album:

 

Bell Witch – Demo 2011

31 martedì Gen 2012

Posted by R.D. in DOOM, doom

≈ Lascia un commento

Tag

Bell witch demo, DOOM, drone, The masque of the red death

Band: Bell Witch
Nazionalità: Seattle, USA
Genere: Doom
Label: Autoprodotto

Uscito sul finire del 2011 (e tuttora in streaming), lo strepitoso primo demo dei Bell Witch è già stato accaparrato dalla Psychic Assault per farne una ristampa in LP e, conoscendo le potenzialità del gruppo, uno dei più interessanti del sottobosco doom americano, la scelta è tutt’altro che azzardata. Nati dalle ceneri di Lethe e Samothrace, i Bell Witch sono il progetto di Dylan Desmond (basso e voce) e Adrian Guerra (batteria e voce); il duo rinuncia di propria volontà alle chitarre e riesce a non farne sentire la mancanza, le trame intessute dal basso sono infatti avvolgenti e profonde, capaci di creare un roccioso muro di suono. Quello dei Bell Witch è un doom maestoso e disperato che coniuga le frange più estreme del genere a un suono e un’attitudine spiccatamente old school. Bisogna subito chiarire che, nonostante il titolo, questo lavoro ha poco da spartire con un demo, è infatti un opera completa, perfettamente strutturata (con tanto di intro e outro) e che supera abbondantemente la mezz’ora.
Il disco si apre con l’intro Beneath the Mask, un lungo sample tratto da The Masque of the Red Death (film del ’64 con Vincent Price) scandito da melodici accordi di basso. Grazie all’attenta scelta del dialogo estratto e una rara capacità di emozionare, questo è uno dei pochi intro che non vorresti skippare appena iniziato.
Continua a leggere →

Monarch – Omens

27 venerdì Gen 2012

Posted by R.D. in DOOM, sludge

≈ Lascia un commento

Tag

DOOM, drone, Monarch, sludge

Band: Monarch
Genere: Sludge/Drone
Nazionalità: Francia
Label: At a Loss Recordings
Release Date: 28 febbraio (non confermato)

Uscirà a fine febbraio il nuovo disco dei francesi Monarch, progetto autore di un intenso Sludge / Drone capace di trapanare e demolire il cervello dell’ignaro ascoltatore. Registrato in quattro paesi diversi (Giappone, Australia, Canade e USA) e con quattro differenti produttori, il disco comprenderà tre tracce per oltre trenta minuti di musica: il solito macigno. Non sarà semplice eguagliare due capolavori come Mer Morte (2008) e Sabbat Noir (2010), vere e proprie apocalissi sonore, ma il breve teaser che il gruppo ha preparato per i fan sembra promettere più che bene.

Follow Never Ending Disagio on WordPress.com

Categorie

Tag

Ambient anteprima atmospheric black metal austere australia Bell witch demo blackgaze black metal BLACKMETAL black monolith bloodlands Botanist Botch cascadian crust demo 2011 Depressive doctorshopper DOOM download drone dulcimer elettronica esoteric experimental funeral doom hc isis italia Loma Prieta mandragora maurizio bianchi Monarch mournful congregation mutilation rites Narrows nerorgasmo noise obolus post black post contemporary corporation post hardcore post metal power electronics rituals screamo/emoviolence screamo / emoviolence Shining sludge So much for nothing sperimentale STREAMING the book of the kings the flenser The masque of the red death trentino Unbroken witch in her tomb woods of desolation zekkini

a blog by

Annunci

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie